2007/2017
L'Archivio Pezzaglia-Greco
ha compiuto 10 anni!
Il 13 settembre 2017
sulla casa in cui morì Paolina
in Via Faenza, 12 a Firenze
è stata posta una targa
commemorativa
a cura del Comune di Firenze
Questo Archivio è stato ufficialmente dichiarato
DI INTERESSE STORICO
PARTICOLARMENTE IMPORTANTE
dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo
Scarica GRATIS gli eBook
prodotti dall'Archivio Pezzaglia-Greco
ANGIOLONE CHE BESTEMMIO' IN
VATICANO
ANTONIO CHE ASFALTO' RENZI
Visita la Pagina Facebook
Paolina Pezzaglia Greco
ricchissima di immagini
e informazioni
PER LE ULTIME SU PAOLINA
VEDI IL CAPITOLO
PAOLINA NEL TERZO MILLENNIO
PER I SUOI FILM
VEDI IL CAPITOLO
LA FILMOGRAFIA DI
PAOLA PEZZAGLIA
PER TOGLIERSI MOLTE CURIOSITA'
---------------------
------------------------------------
---------------------
INTRODUZIONE
TEATRO, CINEMA, VITA
LA STORIA DI PAOLINA
Una storia in 35 capitoli (elencati nell'Indice a destra) che, in modo documentato e avvincente, racconta la vita di
Paolina Pezzaglia Greco,
"la più grande attrice sconosciuta del mondo".
Immagini, amori, successi, dolori di una donna avanti sui tempi, che visse intensamente i suoi 36 anni in un periodo cruciale della storia del mondo,
tra '800 e '900.
Un Archivio unico aperto alla conoscenza di tutti,
frequentemente aggiornato in base a sempre nuove acquisizioni.
Se sei in possesso di ulteriori informazioni sulla carriera teatrale e cinematografica di Paolina,
sul reperimento di foto, film, manifesti, locandine, o semplicemente se ti va di scriverci, usa la seguente e-mail:
pezzagliagreco@gmail.com
Puoi scorrere fino in fondo questa pagina scoprendo altre cose
o cominciare a leggere cliccando il link qui sotto:
Nella foto in alto: il teatro Petruzzelli di Bari come lo vide dal palcoscenico Paolina
Qui sopra: Paolina adolescente.
Sotto: galleria di immagini a confronto
e in fondo tanti link